title
La CILA è un titolo abilitativo edilizio semplificato che consente l’esecuzione di alcuni interventi senza dover richiedere il permesso di costruire o la SCIA, ma comunque asseverati da un tecnico abilitato.
Gli interventi che richiedono la CILA includono, ad esempio:
Manutenzione straordinaria su parti interne dell’edificio (es. modifiche tramezzi, rifacimento bagni)
Eliminazione barriere architettoniche (se non modificano la struttura)
Realizzazione o modifica di impianti tecnologici interni
Opere interne che non alterano la struttura o la destinazione d’uso
Il tecnico assevera la conformità degli interventi alle norme edilizie, urbanistiche, igienico-sanitarie e di sicurezza.
Normativa di riferimento
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 6-bis – CILA
D.Lgs. 222/2016 – Tabella A, edilizia
Legge 120/2020 – Semplificazione procedimenti edilizi
Regolamento Edilizio Comunale