Immagine archetipo

Permessi e documenti

Segnalazione di inizio attività Alernativa al permesso di costruire (SCIA Alternativa)

Servizio attivo

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) è una procedura che consente di avviare determinate attività edilizie senza la necessità di un permesso di costruire, basandosi sul principio del silenzio-assenso


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title
  • Proprietari di immobili
  • Titolari di diritti reali o personali di godimento (es. usufrutto, locazione, comodato)
  • Tecnici abilitati (architetti, ingegneri, geometri) incaricati dai soggetti legittimati
  • Imprese edili o professionisti per conto dei committenti
 

Descrizione

title
La SCIA alternativa al Permesso di Costruire (art. 23, D.P.R. 380/2001) è un titolo abilitativo edilizio che consente di eseguire interventi urbanisticamente rilevanti, per i quali sarebbe normalmente richiesto il Permesso di Costruire, ma che il cittadino può realizzare con una procedura semplificata.
Può essere utilizzata per:
  • Nuove costruzioni in zone non soggette a vincoli paesaggistici
  • Ristrutturazioni edilizie pesanti (con modifiche volumetriche, prospetti, sagoma, ecc.)
  • Interventi di ampliamento che non richiedono valutazione paesaggistica o ambientale
Richiede una dichiarazione asseverata da un tecnico che attesti la conformità del progetto alle norme urbanistiche, edilizie e antisismiche.
 

Come fare

title
Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
 
    clicca su "Sportello del cittadino";
    seleziona "Edilizia";
    cerca l'istanza " Segnalazione di inizio attività alternativa al permesso di costruire SCIA ALTERNATIVA";
    clicca su " Segnalazione di inizio attività alternativa al permesso di costruire SCIA ALTERNATIVA";
    vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
    clicca su "Salva";
    allega i documenti richiesti.
     

    Cosa serve

    title

    Tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda è consultabile nella sezione Documenti del servizio.

     

    Cosa si ottiene

    title
    • Un titolo abilitativo edilizio valido a tutti gli effetti di legge

    • Avvio dei lavori dopo 30 giorni dalla presentazione, se non ci sono richieste di integrazione o sospensioni da parte del Comune

    • Riduzione dei tempi procedurali rispetto al Permesso di Costruire

     

    Tempi e scadenze

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    Quanto costa

    title
    • 2 Marche da bollo da € 16,00;
    • diritti di segreteria e Diritti Tecnici, i cui importi dipendono dalla zona urbanistica in cui è compreso l'immobile.

    Accedi al servizio

    title               

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Ulteriori informazioni

    title

    Normativa di riferimento

    • D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 23 – SCIA alternativa al permesso di costruire

    • D.Lgs. 222/2016, Tabella A – Attività edilizia

    • Legge 241/1990, artt. 19 e 19-bis – SCIA

    • Regolamento Edilizio Comunale

     

    Condizioni di servizio

    title                 

    Canale fisico

    Ufficio Tecnico

    Sede Comunale

    85100 via Ciciniello 10 85100 potenza

    09711746168

    assistenza@wemapp.eu

    wemapp@pec.it

    Immagine

    Documenti

    [Collassa]
    Segnalazione di inizio attività Alernativa al permesso di costruire (SCIA Alternativa)
    Istanza

    02. Delega a soggetto diverso dal titolare

    Scarica modello
    Istanza

    05a.Relazione tecnico-illustrativa dell'intervento: dati circa la proprietà (indicazione dei dati catastali, località, e generalità del proprietario, descrizione dell'opera materiali di finitura, colorazioni e tinteggiature, rispetto delle Norme di Piano, Rispetto della legge 122/89 (parcheggi), della legge 13/89 (superamento delle barriere architettoniche), delle fasce di rispetto della strada (DD.Leg.vi 285/92 e 360/93, artt.2,3,4,16,17,18,19-Nuovo codice della strada e DD. P.R. 495/92 e 147/93-regolamento di esecuzione) nonché di altra legislazione se applicabile)

    Istanza

    05b.Documentazione fotografica relativa allo stato di fatto dell'immobile oggetto d intervento, nonché degli immobili contermini, che documenti anche le preesistenze vegetazionali, a colori ed in formato non inferiore a 15 x 10 cm

    Istanza

    05c.Elaborato planimetrico riportante l'ubicazione del fabbricato su stralcio di PRG e su base catastale in scala opportuna riportando le distanze dai confini, dai fabbricati, dalle strade e dalle ferrovie

    Istanza

    05d.Elaborato planimetrico riportante l'ubicazione del fabbricato su stralcio di PRG e su aereofotogrammetria in scala opportuna riportando le distanze dai confini, dai fabbricati, dalle strade e dalle ferrovie

    Istanza

    05e.Tavola in formato dxf o shpefile indicante l'ubicazione del fabbricato. Sistema di proiezione da utilizzare è Gauss Boaga. Tutte le note per la creazione sono nel documento di fianco - Specifiche tecniche per la presentazione degli elaborati vettoriali

    Scarica modello
    Istanza

    05f.Rilievo generale quotato dello stato di fatto dell'area di intervento e delle aree immediatamente limitrofe, in scala 1;500 o 1:200, con l'indicazione dei confini, delle caratteristiche delle strade e dei percorsi pedonali, degli edifici e degli altri manufatti, delle infrastrutture tecniche, delle alberature e delle loro caratteristiche vegetazionali, dei corsi d acqua, dei vincoli di rispetto, nonché di ogni altro elemento che possa caratterizzare il paesaggio ed il contesto del progetto

    Istanza

    05g.Rilievo edilizio quotato dello stato di fatto degli edifici esistenti, in scala 1:200, con l'indicazione dettagliata della consistenza, dello stato di conservazione e della destinazione d'uso delle singole parti e con la precisa indicazione della concordanza con lo stato legittimato da provvedimenti amministrativi pregressi risultanti dall'Archivio Comunale o dal competente ufficio comunale

    Istanza

    05h.Planimetria di progetto, in scala 1:200 o 1:100, della sistemazione del suolo, con le quote planimetriche ed altimetriche riferite alle strade limitrofe, con la rappresentazione dei fabbricati esistenti e di progetto, delle recinzioni, dei parcheggi, dei passi carrai, delle pavimentazioni, delle specifiche essenze arboree ed arbustive, dell'organizzazione delle aree verdi e dei relativi impianti di manutenzione, degli elementi di arredo, nonché degli schemi degli allacciamenti alle reti tecnologiche

    Istanza

    05i.Elaborati grafici atti ad evidenziare le soluzioni progettuali e gli accorgimenti tecnici adottati per garantire il soddisfacimento delle prescrizioni di adattabilità di cui alla Legge n. 13/1989 e al DM. n. 236/1989 e dichiarazione di conformità alla normativa vigente in materia di abbattimento barriere architettoniche (solamente nei casi in cui l intervento riguardi una parte di edificio funzionalmente autonoma o nel caso di edifici pubblici e/o aperti al pubblico)

    Istanza

    05j.Piante di progetto, in scala 1:100, debitamente quotate, di tutti i livelli non ripetitivi dei fabbricati, con l'indicazione delle funzioni dei singoli locali e della relativa superficie utile; per interventi sull'esistente le stesse piante indicheranno dettagliatamente le parti in addizione e quelle in sottrazione

    Istanza

    05k.Sezioni di progetto, in scala 1:100, debitamente quotate, tali da descrivere compiutamente l'intervento edilizio, e comunque non meno di due; per interventi sull'esistente, le stesse sezioni indicheranno dettagliatamente le parti in addizione e quelle in sottrazione

    Istanza

    05l.Prospetti di progetto, in scala 1:100, di tutti i fronti degli edifici, con indicazione dei materiali impiegati e dei colori risultanti, quando trattasi di edifici costruiti in aderenza, i prospetti dovranno rappresentare anche gli edifici contermini

    Istanza

    05n.Piante, sezioni e prospetti, con indicati gli schemi di progetto delle reti tecnologiche all'esterno dell'edificio, le canne di smaltimento e di captazione, i contatori e ogni altro elemento tecnico principale

    Istanza

    05o.Particolari architettonici di progetto, in scala 1:20, con il dettaglio dei materiali e delle finiture, per i progetti di maggiore impatto sull'ambiente urbano; e comunque, in ogni caso, delle recinzioni e degli altri elementi a filo strada

    Istanza

    05p.Progetti relativi alle opere di urbanizzazione primaria di pertinenza, nei casi in cui tali opere siano mancanti o siano carenti, nonche' alle opere di allacciamento ai pubblici servizi

    Istanza

    05q. Calcolo del contributo di costruzione più un elaborato indicante il calcolo volumetrico con schema allegato. L'elaborato deve indicare le superfici escluse dal calcolo ivi compresi gli spessori da non computare ai fini del risparmio energetico per ogni piano di progetto

    Istanza

    05r.Relazione geologica sull'idoneità del terreno alle trasformazioni ed agli usi di progetto

    Istanza

    05s.Progetto degli impianti di cui all'art. 1, comma 2, dm 37/2008

    Istanza

    05t.Relazione asseverata par l'ottenimento dei bonus edificatori (PIANO CASA l.r. 25/2009)

    Istanza

    05u.Relazione tecnico agronomica con l'indicazione dei dati catastali, indirizzo e ordinamento colturale, tipo di conduzione aziendale e mano d'opera impiegata: il tutto al fine di giustificare l'intervento in base all'esigenza del fondo

    Istanza

    06. Modello ISTAT OBBLIGATORIO solo per i casi di nuovo intervento e di ampliamento, come indicati nel modello predisposto dall'ISTAT

    Istanza

    99. Altro (in questo caso è possibile caricare documenti non previsti nell'elenco, nel caso in cui si desidera inviare più file in questa voce sarà necessario comprimere tutti i file in uno unico con estensione .zip)

    Istanza

    08. Dati Richiesta DURC

    Scarica modello
    Istanza

    09. Documento di identità dei richiedenti (per richiedente si intende l'intestatario della pratica e firmatario della delega)

    Istanza

    10. Scheda ai fini della valutazione di incidenza: di cui alla Delibera di C.R. n.927/05 della Regione Basilicata, di approvazione del Piano del Parco della Murgia Materana, ha esteso "a tutti i progetti relativi ad interventi da realizzare compresi in una fascia di km. 5 esterna al perimetro dell'area SIC/ZPS 'Gravine di Matera' l'obbligo della preventiva Valutazione d'Incidenza' ai sensi del DPR n.120/03 e secondo il disposto della DGR n.2454/03''

    Istanza

    11. Relazione paesaggistica, per gli interventi nelle aree soggette a vincolo paesaggistico ai sensi del DPCM 12/12/2005

    Istanza

    12. Dichiarazione del tecnico indicante la natura del vincolo (paesistico ambientale, architettonico, monumentale) legge 1497/39 e/o lettera dell'art. 146 del D.Lgvo. n. 490/99, articolo e comma della L.R. n. 50/93

    Istanza

    13. Dimostrazione del titolo di legittimità degli edifici esistenti interessati da interventi edilizi

    Scarica modello
    Istanza

    Elenco Elaborati

    Istanza

    Titolo di proprietà: copia atto notarile - certificato catastale di data non anteriore a tre mesi, storico se necessario e/o atto equipollente

    Istanza

    05v. Elaborati tecnici relativi alla sistemazione a verde di cui all'art. 17 del regolamento di tutela del Verde urbano approvato con Delibera di C.C. n. 76 del 09/11/2005, per interventi di nuova edificazione, ristrutturazione, ampliamento o sopraelevazione

    Istanza

    14. Documentazione tecnica con dichiarazione in relazione allo smaltimento delle terre e rocce di scavo, ai sensi dell'art. 186 del D.Lgvo n.03/04/2006 n. 152 e ss.mm.ii.

    Istanza

    15. Dichiarazione del progettista che asseveri che le opere non risultano soggette alle disposizioni di al D.P.C.M. 01/03/91 (eliminazione rumori), Legge 319 del 10/05/76 e D.C.M. 21/02/77 (esalazioni nocive), Legge 615 del 13/07/66 e D.P.R. n. 322/71 (inquinamento atmosferico), D.P.R. 10/09/82 n. 915 (rifiuti tossici e nocivi)

    Istanza

    16. Progetto relativo all'inserimento delle fonti energetiche rinnovabili come previsto dall'art. 11 Decreto Legislativo 3 Marzo 2011 n. 28 , (Obbligo di integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e negli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazioni rilevanti)

    Istanza

    03.Calcolo del contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione ai sensi delle Delibere di C.C. in vigore, e costo di costruzione ai sensi della Legge n. 10/77 e Delibera di C.C. in vigore)

    Istanza

    01. Domanda di Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire

    Scarica modello
    Istanza

    Dichiarazione di avvenuto pagamento LR n.41/18

    Scarica modello
    Istanza

    Lettera di affidamento incarico LR n.41/18

    Istanza

    04. Dichiarazione di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche per edifici privati

    Scarica modello
    Istanza

    Documenti aggiuntivi

    Contatti

    Ufficio Tecnico

    Sede Comunale

    85100 via Ciciniello 10 85100 potenza

    Telefono: 09711746168

    Email: assistenza@wemapp.eu

    PEC: wemapp@pec.it

    Immagine
    Telefono: 09711746168
    Email: assistenza@wemapp.eu
    PEC: wemapp@pec.it
    Argomenti
     

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri
    Wemapp PA bot
    close
    • smart_toy

      Ciao 👋
      Come posso esserti utile?

    send