Immagine archetipo

Permessi e documenti

Segnalazione certificata di agibilità (SCA)

Servizio non attivo

-

La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) è un documento che attesta la conformità di un immobile ai requisiti di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico, richiesti per consentire l'utilizzo dell'edificio.


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

title
  • Proprietari di immobili
  • Titolari di diritti reali o personali di godimento (usufrutto, locazione, comodato, ecc.)
  • Tecnici abilitati (ingegneri, architetti, geometri) incaricati dai soggetti legittimati
  • Imprese costruttrici o esecutrici dei lavori
 

Descrizione

title
La Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA) è l’atto con cui si attesta che un edificio o una sua parte è:
  • Conforme ai requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico, e
  • Idoneo all’uso previsto (abitativo, commerciale, produttivo, ecc.)
La SCA ha sostituito il vecchio "certificato di agibilità" ed è obbligatoria per:
  • Nuove costruzioni
  • Ricostruzioni o sopraelevazioni
  • Interventi su edifici esistenti che modifichino le condizioni di agibilità (es. impianti, distribuzione spazi interni, destinazione d’uso)
La presentazione deve essere effettuata entro 15 giorni dalla fine dei lavori, con allegata la documentazione tecnica.
 

Come fare

title
Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
 
    clicca su "Sportello del cittadino";
    seleziona "Edilizia";
    cerca l'istanza " Segnalazione certificata di agibilità (SCA)";
    clicca su " Segnalazione certificata di agibilità (SCA)";";
    vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
    clicca su "Salva";
    allega i documenti richiesti.
     

    Cosa serve

    title

    Tutta la documentazione necessaria per la presentazione della domanda è consultabile nella sezione Documenti del servizio.

     

    Cosa si ottiene

    title
    • Il riconoscimento formale dell’agibilità dell’immobile o della singola unità immobiliare
    • La possibilità di utilizzare legalmente l’edificio per lo scopo previsto (es. abitazione, ufficio, negozio)
    • La registrazione della SCA negli archivi comunali
     

    Tempi e scadenze

    5giorni

    Presa in carico

    Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

    10giorni

    Eventuale richiesta di integrazioni

    Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

    30giorni

    Conclusione del procedimento

    Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.

    Quanto costa

    title
      2 Marche da bollo da € 16,00;
      diritti di segreteria e Diritti Tecnici, i cui importi dipendono dalla zona urbanistica in cui è compreso l'immobile.
       

      Accedi al servizio

      title             

      Servizio non disponibile online tramite questo portale

      Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

      Ulteriori informazioni

      title
      Normativa di riferimento
      • D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 – Agibilità
      • D.Lgs. 222/2016, Tabella A – Edilizia
      • Regolamento Edilizio Comunale
       

      Condizioni di servizio

      title                   

      Canale fisico

      Ufficio Tecnico

      Sede Comunale

      85100 via Ciciniello 10 85100 potenza

      09711746168

      assistenza@wemapp.eu

      wemapp@pec.it

      Immagine

      Documenti

      [Collassa]
      Segnalazione certificata di agibilità (SCA)
      Istanza

      08. Copia della dichiarazione rilasciata da Acquedotto Lucano per l'intero fabbricato ovvero Determina dirigenziale della Provincia di Matera, Settore Ambiente, ai sensi della L.R. 3/94 per lo scarico delle acque reflue e smaltimento per fito depurazione.

      Istanza

      09. Dichiarazione di conformità degli impianti installati, compilata su stampati ministeriali di cui al decreto 22/01/2008 n 37, distinto per ogni impianto, unità immobiliare, e con indicazione dei relativi subalterni catastali ovvero dichiarazione di conformità rilasciata da un tecnico abilitato

      Istanza

      10. Dichiarazione di conformità di impianto elettrico allegando relazione con tipologie di materiali utilizzati, schema dell'impianto realizzato, copia del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali

      Istanza

      11. Dichiarazione di conformità di impianto tecnico (dalla caldaia ai corpi radianti) allegando relazione con tipologie di materiali utilizzati, schema dell'impianto realizzato, copia del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali

      Istanza

      12. Dichiarazione di conformità di impianto idrico allegando relazione con tipologie di materiali utilizzati, schema dell'impianto realizzato, copia del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali

      Istanza

      13. Dichiarazione di conformità impianto gas (dal contatore alla caldaia, al piano cottura e alla evacuazione fumi) allegando relazione con tipologie di materiali utilizzati, schema dell'impianto realizzato, copia del riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali

      Istanza

      14. Dichiarazione di conformità delle opere realizzate alla normativa vigente in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche, redatta, sotto forma di perizia giurata da parte del Direttore dei Lavori o Tecnico abilitato (Legge 13/89, D.M. 236/89 e Legge 104/92 per gli edifici privati; D.M. 236/89 e D.P.R. 503/96 per gli edifici, spazi o servizi pubblici)

      Istanza

      15. Altro (in questo caso è possibile caricare documenti non previsti nell'elenco, nel caso in cui si desidera inviare più file in questa voce sarà necessario comprimere tutti i file in uno unico con estensione .zip))

      Istanza

      01. Domanda di Segnalazione Certificata di Agibilità

      Scarica modello
      Istanza

      Dichiarazione di avvenuto pagamento LR n.41/18

      Scarica modello
      Istanza

      Lettera di affidamento incarico LR n.41/18

      Istanza

      07. Per gli ascensori di nuova installazione copia della certificazione dell'assegnazione del numero di matricola rilasciato dall'Ufficio Ambiente ovvero per gli ascensori esistenti verbale di ispezione rilasciato dall'ASP

      Istanza

      02. Delega a soggetto diverso dal titolare

      Scarica modello
      Istanza

      03. Copia della dichiarazione presentata per l'iscrizione o variazione in catasto redatta in conformità alle disposizioni di Legge (con visibili il numero di protocollo e data di accettazione dell'U.T.E.N.C.E.U.) con relative schede catastali (art. 52 Legge 28/02/1985 n 47 e successive modifiche e integrazioni). Visura catastale e Planimetria catastale

      Istanza

      04. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (in caso di richiesta da parte di Persona Giuridica da firmare a nome del titolare rappresentante che invia la richiesta).

      Scarica modello
      Istanza

      05. Certificato di collaudo statico già depositato allo Sportello per l'Edilizia con indicazione della data e del protocollo OVVERO Certificato di idoneità statica sismica a firma di un tecnico abilitato per fabbricati antecedenti il 1986

      Istanza

      06. Dichiarazione, ai sensi dell'art. 11 c. 2 del D.M. 14/06/1989 n.236 e dell'art. 25 comma 3 lettera d) del D.P.R. 06/06/2001 n.380 in materia del superamento delle barriere architettoniche

      Contatti

      Ufficio Tecnico

      Sede Comunale

      85100 via Ciciniello 10 85100 potenza

      Telefono: 09711746168

      Email: assistenza@wemapp.eu

      PEC: wemapp@pec.it

      Immagine
      Telefono: 09711746168
      Email: assistenza@wemapp.eu
      PEC: wemapp@pec.it
      Argomenti
       

      Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

      Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

      Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

      Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

      Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

      Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

      Inserire massimo 200 caratteri
      Wemapp PA bot
      close
      • smart_toy

        Ciao 👋
        Come posso esserti utile?

      send